
Al Laghetto Fonteviva c’é il ristorante ideale per i bambini!
Presso il ristorante del laghetto Fonteviva, da inizio maggio, tutte le domeniche è presente un’animatrice per truccare e giocare con i vostri bambini rendendo così il nostro ristorante, immerso nel verde della Valganna e a pochi minuti da Varese, il posto ideale per un pranzo domenicale o anche per una festa di compleanno.
Quest’anno sono previste fantastiche giornate di animazione:
Gli amici del pesciolino Lello: nel Laghetto Fonteviva abita un simpatico pesciolino, dai colori radiosi e con tanta voglia di divertirsi… andiamo a conoscerlo insieme.
Masterchef: piccoli cuochi all’opera! Ma che cose buone si mangiano al Brunch del Laghetto Fonteviva! Tra uno spuntino e l’altro proviamo a cucinare anche noi piatti golosi e fantasiosi, per portare anche a casa un po’ di delizie.
La pasticceria delle fate: polvere magica, ali variopinte…e tanta voglia cucinare tanti dolcetti deliziosi!! Lasciamoci guidare dalle fatine zuccherine nel magico mondo della pasticceria.
La bottega degli Aquiloni: Costruiamo tanti aquiloni variopinti, per dipingere il cielo del Laghetto con i colori della fantasia e del divertimento.
L’officina dei giocattoli: Diventiamo “falegnami” e artigiani, costruiamo e sperimentiamo i giochi di un tempo, caratterizzati da una semplicità coinvolgente e capaci di entusiasmare grandi e piccini.
NaturArte: Laboratorio legato alla concezione di educazione outdoor in cui i bambini, a contatto con la natura, impareranno a rispettarla e a sfruttarne le caratteristiche così da dar sfogo alla propria creatività.
L’orto in cassetta: Questa attività vuole avvicinare i bambini alla cura di una piantina in tutte le fasi iniziali, quelle più delicate, dal preparare il vasetto con la sua terra, piantare il semino o una piccola pianta e averne cura.
Festa d’estate e d’autunno: Una giornata davvero speciale immersa nei colori che la natura regala nelle diverse stagioni, caratterizzata da laboratori creativi e tanti giochi di movimento!
Di seguito il calendario 2020 con il dettaglio della programmazione delle attività:
Distanziamento necessario, accesso ad un massimo di 5 bambini alla volta dotati di mascherina.
1° maggio – La bottega degli aquiloni
3 maggio – Masterchef: piccoli cuochi all’opera
10 maggio – Gli amici del pesciolino Lello
17 maggio – L’officina dei giocattoli
24 maggio – La pasticceria delle fate
31 maggio – NaturArte
2 giugno – La bottega degli aquiloni
7 giugno – L’orto in cassetta
14 giugno – Masterchef: piccoli cuochi all’opera
21 giugno – FESTA D’ESTATE
28 giugno – Gli amici del pesciolino Lello
5 luglio – La pasticceria delle fate
12 luglio – L’officina dei giocattoli
19 luglio – L’orto in cassetta
26 luglio – Masterchef: piccoli cuochi all’opera
2 agosto – NaturArte
9 agosto – Gli amici del pesciolino Lello
15 agosto – La bottega degli aquiloni
16 agosto – La pasticceria delle fate
23 agosto – L’orto in cassetta
30 agosto – Masterchef: piccoli cuochi all’opera
6 settembre – NaturArte
13 settembre – Gli amici del pesciolino Lello
20 settembre – La pasticceria delle fate
27 settembre – FESTA D’AUTUNNO
Se il bel tempo lo permetterà, l’animazione continuerà anche nel mese di ottobre con il seguente programma:
4 ottobre – NaturArte
11 ottobre – La bottega degli aquiloni
18 ottobre – L’orto in cassetta
25 ottobre – Masterchef: piccoli cuochi all’opera